Il latte di riso lo avevo in dispensa e l’ho usato per curiosità…devo dire che si è comportato molto bene e può essere un’ idea per preparare un gelato adatto anche a chi è intollerante al lattosio (non usando la panna ovviamente!).

P.S. Fotografare il gelato è difficilissimoooo!
300 ml di latte di riso
100 g di miele
1 bicchierino di grappa
200 ml di panna
Scaldare il latte di riso e il miele fino a che questo sarà ben sciolto ma senza raggiungere l'ebollizione; far raffreddare completamente il latte, aggiungere la grappa e incorporare delicatamente la panna semimontata. Trasferire il composto nella gelatiera (deve essere ben freddo, io di solito lo preparo la sera prima e lo lascio in frigo tutta la notte) e aggiungere a piacere gocce di cioccolata, fruta secca, pezzetti di biscotto...
5 commenti:
ma che buono il gelatooooooooo anche io vorrei la gelatieraa!!!questo gusto dev'essere ottimo!!
mi attira tantisssimo e le aggiunte con fruta secca o cioccolato le trovo un'idea super!! adoro il gelato!!!
che ricetta interessante propio buono! bravissima
Davvero interessante....da provare sicuramente! Proverò a farlo col bimby...
non ho la gelatiera purtroppo , ma adoro il gelato! il tuo è super!!! ciao!!
Posta un commento